La criminalità informatica non si sta solo espandendo, ma sta cambiando forma ad una velocità impressionante, rendendo ogni dato ed ogni sistema un bersaglio potenziale.
Anche in Ticino - dove il tessuto economico è ricco di imprese dinamiche e di professionisti specializzati - la minaccia è ormai tangibile. Nessuno è immune!
Oggi, un cyberattacco non è più un'eventualità remota, è una realtà concreta che può colpire chiunque, con conseguenze pesanti: sia a livello economico, sia reputazionale.
Basti pensare che, secondo il World Economic Forum, nel 2024 i costi della criminalità informatica hanno superato i 10,5 trilioni di dollari.
Le PMI, che costituiscono oltre il 99% delle aziende svizzere, sono particolarmente vulnerabili; un grave incidente informatico può compromettere l'intera attività in pochi mesi.
Gli attacchi ransomware, che invece bloccano i sistemi aziendali fino al pagamento di un riscatto, sono in forte crescita anche in Svizzera.
L'ASSICURAZIONE CYBER RISK
Di fronte a questa nuova realtà, non basta proteggersi, bensì occorre anche essere pronti a gestire l'imprevisto.
L'Assicurazione Cyber Risk non è solo un rimborso finanziario, ma un servizio completo che aiuta l'azienda a reagire tempestivamente ripristinando i dati, gestendo la comunicazione di crisi, tutelando la reputazione e coprendo le perdite operative.
Viviamo in un’epoca in cui essere proattivi è l’unica vera protezione!
LA NEWSLETTER DI ARES INSURANCE SERVICES:
TANTI CONSIGLI INTERESSANTI
Per approfondire come affrontare davvero questi nuovi rischi informatici, vi invitiamo a leggere l’articolo completo nella Newsletter di ARES Insurance Services.
LINK: https://publuu.com/flip-book/831385/1827768
ARES INSURANCE SERVICES:
DAL 2023, È PARTNER DI AITI SERVIZI SA NELL'AMBITO DEL RISK MANAGEMENT E DEL BROKERAGGIO ASSICURATIVO.
SCOPRITE I VANTAGGI RISERVATI AI SOCI AITI, FIT, ATIO E AITI UP
LINK: https://www.aitiservizi.ch/sezioni/servizi-finanziari-e-assicurativi/bro...